Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giovedì 13 giugno 2024 ore 21.00 – Cortile Nobile di Villa Litta di Lainate

La-Fra Onlus invita la comunità a un evento gratuito e benefico.

 Il Concerto Beatles on the Road con Paolo Favini e la sua band, l’estrazione dei premi della Lotteria “La Nostra Casa”
e Artisticamente, mostra di pittura amatoriale

Lainate – La serata benefica organizzata da La-Fra onlus per giovedì 13 giugno alle 21.00 nell’ambito dei festeggiamenti per il suo cinquantesimo anno di attività, sarà destinata ad essere ricordata per le molte sorprese e i tanti momenti coinvolgenti.

A partire dall’estrazione dei premi della Lotteria “La Nostra Casa”, i cui biglietti sono già in vendita presso la segreteria di La-Fra (Via Redipuglia 11, Lainate – T. 02.93571340) e nelle edicole, cartolibrerie, negozi e molti altri esercizi commerciali della città.

In estrazione un elenco di importanti premi, davvero unici, messi in palio grazie al contributo di aziende e privati.

I fondi che questa superlotteria permetterà di raccogliere verranno utilizzati come contributo alla ristrutturazione già in corso di un edificio storico nel cuore di Lainate, “La Nostra Casa”, appunto, pensata per favorire l’autonomia delle persone diversamente abili ed il loro inserimento nella vita di comunità. Ma anche destinata a diventare un cuore pulsante in grado di offrire servizi a tutta la cittadinanza – info al sito www.associazionelafra.org

Serata dai forti contenuti sociali e anche musicali.

Con entrata gratuita, a partire dalle 21:00 è anche previsto un concerto dai contenuti mitici e dai ritmi coinvolgenti.

Il musicista Paolo Favini e la sua band Sax Four Fires propongono Beatles on the Road, una playlist di brani leggendari dei Fab Four rivisitati con inconfondibili arrangiamenti jazz.

Il concerto nasce dalla realizzazione di un nuovo cd del 4tetto Sax Four Fires che con la raccolta di brani storici dei Beatles, rivisitati in versione “jazz”, ha inteso fare un omaggio al gruppo pop che ha rivoluzionato il modo di far musica negli anni Sessanta.

La formazione della band è costituita da Paolo Favini – sax tenore e arrangiamenti, Claudio Tripoli – sax alto /soprano e flauto, Alberto Macciola – sax alto, Francesco Esposito – sax baritono.

E sempre in uno spirito di cooperazione e coesione sociale, nella serata verrà proposta anche la mostra di pittura “Artisticamente”. Saranno esposte le opere realizzate dagli ospiti del centro diurno di La-Fra in collaborazione con gli studenti delle scuole del territorio.

Concerto “Beatles on the Road” – Sax Four Fires

e alcune opere della mostra di pittura amatoriale “Artisticamente”

 

Musicisti, organizzatori, sostenitori e volontari si sono dati tutti l’obiettivo di cooperare per promuovere e sostenere il progetto “La nostra Casa”, che vede la ristrutturazione nel centro della città di Lainate di un edificio storico recuperato dopo anni di abbandono e la sua apertura alla cittadinanza, con un focus speciale sulle persone più fragili.

E’ il piano più importante e inclusivo abbracciato da La-Fra Onlus, la storica Associazione che a Lainate sostiene le persone diversamente abili e le loro famiglie. Si tratta di un’iniziativa di edilizia sostenibile, dal forte valore culturale e sociale, giunta ormai a buon punto nella progettualità e nello stato di avanzamento dei lavori.

Il 13 giugno sarà, quindi, un appuntamento importante per Lainate e per la sua comunità.

“La Nostra Casa” com’era ieri e come sarà domani

L’Associazione La-Fra Onlus è una realtà storica del territorio lainatese-rhodense che nasce agli inizi degli anni 70: un gruppo di genitori con figli disabili mette in comune esperienze e difficoltà, con la certezza che non sarebbero rimasti soli.
Da alcuni anni l’Associazione si è data una nuova governance riorganizzando la gestione dei servizi e infondendo nuova linfa e forti motivazioni. L’Associazione si avvale della collaborazione di 14 dipendenti e di professionisti esterni: psicologi, neuropsichiatra, logopedista, fisiatra, fisioterapista, infermieri.
La presenza sul territorio e la cooperazione con enti pubblici e privati hanno da sempre accompagnato la vita dell’Associazione che ha rapporti di collaborazione con Enti pubblici (ATS, Comune, Sercop: Azienda Servizi Comunali) e con Enti qualificati del settore attraverso convenzioni: Fondazione L. Clerici di Rho, per tirocini di ASA/OSS; Università degli Studi di Milano – sezione Don Gnocchi per studenti del corso di laurea in Educazione Professionale; Fondazione Sacra Famiglia per autismo.
Per saperne di più: www.associazionelafra.org