B6.779, Power2Drive Europe, The smarter E Europe | 7-9 maggio 2025, Messe München, Germania
Molte le demo per vedere in azione nuovi relè di potenza, interruttori robusti e sensori avanzati

Hoofddorp, Paesi Bassi, 15 aprile 2025. Omron Electronic Components Europe sarà presente a The Smarter E Europe, la più grande alleanza fieristica europea nel settore dell’energia. Le proposte on show riguardano una serie di innovazioni per la ricarica dei veicoli elettrici, la mobilità elettrica, lo stoccaggio di energia e le tecnologie di generazione di energia solare.
Nella sezione Power2Drive Europe allo stand B6.779, Omron presenterà una serie di soluzioni avanzate tra cui il nuovo relè G9KC a 4 poli. Obiettivi della società sono favorire l’evoluzione del settore energetico: dai contattori ai relè utilizzati nella commutazione e nel controllo dell’energia, aumentando l’efficienza energetica, riducendo gli ingombri e accelerando le fasi di assemblaggio. In particolare il relè G9KC offre alle applicazioni ad alta potenza, tradizionalmente realizzate mediante interruttori di tipo contattore, un ampio spettro di vantaggi, che favoriscono il risparmio di energia in tutte le modalità operative grazie a una resistenza di contatto estremamente bassa e a una ridotta tensione di mantenimento della bobina.
“Come nuovo prodotto di punta, il relè G9KC è il protagonista principale delle dimostrazioni che terremo presso il nostro spazio. Saranno l’occasione di illustrare come le soluzioni e la linea di prodotti inseriti nel nostro portfolio possano migliorare efficienza, praticità e sicurezza in ambiti quali la mobilità elettrica e l’automazione domestica e industriale”, ha affermato Steve Drumm, Strategic Marketing Manager – Solutions in Energy, Omron Electronic Components Europe.
Significativamente più piccoli e leggeri dei contattori, questi relè montati su PCB permettono di aumentare la densità di potenza in tutti i dispositivi di ricarica per veicoli elettrici, tra cui wallbox AC e DC, caricabatterie rapidi DC e caricabatterie autonomi. Il package con montaggio su PCB tramite foro passante consente inoltre di ridurre sensibilmente i cablaggi manuali durante la fabbricazione delle apparecchiature, garantendo un assemblaggio robusto e resistente.
Il G9KC è adatto anche per le applicazioni di accumulo di energia, condizionamento della potenza e automazione industriale. Per dimostrarne i punti di forza in diverse applicazioni, Omron presenterà anche un sistema di controllo integrato realizzato con il G9KC caratterizzato da elevati livelli di efficienza energetica, dimensioni compatte, robustezza e affidabilità.
Tra i prodotti on show nello spazio Omron spiccano molte altre novità presenti nell’ampia gamma di interruttori, relè, connettori e sensori. Tutte le soluzioni sono pensate per soddisfare le rigorose esigenze della vita quotidiana in un mondo elettrificato. La gamma di resistenti e affidabili componenti Omron include interruttori antimanomissione e di rilevamento della connessione, nonché relè per la protezione da guasti, per l’arresto in sicurezza e per il controllo della disconnessione nei caricabatterie wallbox AC e DC. Sono inoltre disponibili relè per i circuiti AC e DC presenti nei caricabatterie rapidi ad alta potenza. Tra questi, spiccano le versioni G9KA-E (con corrente di trasporto di 300A), G6QG (da 55A) e G7EB-E2 (da 150A) per la prevenzione delle correnti di spunto in AC, nonché relè per applicazioni a matrice di commutazione. Saranno inoltre presentati robusti componenti per applicazioni a bordo veicolo, come il nuovo relè di potenza G8PC per la ricarica AC e gli inediti relè DC G9EK senza gas. A questi si aggiungono relè di segnale e interruttori di apertura/chiusura delle portiere.
In aggiunta, Omron presenterà una gamma di sensori di prossimità time-of-flight (ToF) per caricabatterie autonomi, dotati di un algoritmo di riconoscimento della spina per la connessione fisica automatizzata. On show anche un sensore meteorologico all-in-one in grado di supportare la generazione di energia rinnovabile: oltre al monitoraggio atmosferico, che include temperatura, umidità e pressione atmosferica, questo sensore fornisce anche dati su velocità e direzione del vento e funzioni di rilevamento della luce.
The Smarter E Europe si terrà dal 7 al 9 maggio 2025 presso Messe München, in Germania. Per maggiori informazioni sull’evento, visitare: www.thesmartere.de
Su OMRON Electronic Components Europe
Il primo aprile 2022, OMRON Corporation ha annunciato che la propria divisione Electromechanical Components (EMC) è stata ribattezzata OMRON Device and Module Solutions (DMS), in linea con la visione globale a lungo termine “Shaping the Future 2030” adottata dall’azienda.
OMRON Electronic Components Europe è la filiale europea della divisione Device and Module Solutions. La rivisitazione del nome della divisione riflette un nuovo focus nella fornitura di soluzioni ai clienti a livello globale ed europeo. Il mondo sta affrontando importanti cambiamenti sociali e ambientali: OMRON ne ha preso atto e sta rispondendo a tale evoluzione. La società mira ad offrire ai propri clienti soluzioni che li aiutino ad affrontare queste sfide universali. In linea con la sua strategia a lungo termine, OMRON intende contribuire ulteriormente all’adozione sia di nuove fonti di energia sia di soluzioni di comunicazione ad alta velocità favorendo lo sviluppo di dispositivi più robusti, più avanzati e più efficienti. Questi dispositivi miglioreranno e semplificheranno la vita delle persone, in particolare attraverso il conseguimento della neutralità dell’impronta di carbonio, lo sviluppo di una società digitale e l’estensione delle aspettative di vita in buona salute.
OMRON Electronic Components Europe offre un solido supporto ai propri clienti dell’Europa Orientale e Occidentale attraverso otto sedi regionali, una fitta rete di uffici locali e collaborazioni con distributori specializzati locali, regionali e globali.
Su OMRON Corporation
OMRON Corporation è un leader globale nel campo dell’automazione e titolare dell’esclusiva tecnologia chiave “Sensing & Control + Think”. OMRON è impegnata in un ampio spettro di mercati, dall’automazione industriale ai componenti elettronici fino ai sistemi per infrastrutture sociali, di assistenza sanitaria e ambientali. Fondata nel 1933, OMRON impiega attualmente circa 30.000 persone in tutto il mondo e fornisce prodotti e servizi in circa 120 paesi e regioni. Per maggiori informazioni visitare https://www.omron.com/global/en/
Per informazioni tecniche:
Marketing Support Group
OMRON Device and Module Solutions Europe B.V.
Wegalaan 57, 2132 JD, Hoofddorp, The Netherlands
Tel: +31 235 681 296, Fax: +31 235 681 222
Email: info-components-eu@omron.com
Web: https://components.omron.com/eu-en
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/omron-electronic-components-europe-b-v-/